Quando si parla di Celeste Bianchi diventa difficile inquadrare il problema. Si perché a differenza del “Rosso Ferrari” non ci sono codici, non c’è un Pantone […]
Capita spesso di trovare vecchie bici rimaneggiate e riverniciate. In genere la verniciatura, sopratutto sui telai corsa, è dovuta a modifiche sui telai, saldatura di supporti, […]
Di Filippo Marazia Questo articolo continua il discorso già iniziato con l’articolo di Ferdinando Rondin, che aveva ricostruito interamente una sella partendo da cuoio nuovo, opportunamente […]
In questo post su Facebook si parla della punzonatura di una bici Questo “Registro” non è il Registro Storico Cicli, ci teniamo a precisarlo in considerazione […]
Nasce il canale Youtube collegato al Registro Storico Cicli. Abbiamo pensato che delle guide possano essere utili per capire il funzionamento di pezzi particolari, per vedere […]
Questa guida è l’ideale seguito di “come fotografare una bici da passeggio” e nasce dalla considerazione delle peculiarità delle bici da corsa. In questo caso infatti […]
In quest’area ospitiamo i mirror dei principali siti che condividono cataloghi di biciclette e componenti d’epoca. Negli anni tanti appassionati hanno raccolto e pubblicato informazioni e […]
Un bel tutorial di Ferdinando Rondin per ricostruire i pedali utilizzati dalla Bianchi da corsa negli anni 40 e 50 partendo dai corpi pieni Sheffield sui […]