Il ciclismo nasce con l’esigenza di movimento degli uomini, con le città che si espandono, il piccolo commercio e i garzoni che dalle campagne raggiungono i paesi per lavorare. E’ l’inizio di un periodo in cui la mobilità diventa importante e grazie a un moderato benessere in molti cominciano a potersi permettere l’acquisto di un proprio veicolo.
E’ intorno alla fine dell’800 che nascono aziende che produrranno bicicli destinati al viaggio, ma soprattutto al lavoro e che, inevitabilmente, raggiungeranno il massimo sviluppo per le competizioni, nasce il ciclismo sportivo che porterà dalle gare di campagna a eventi come il Tour de France e il Giro d’Italia.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons
Libertà di aggiornare, condividere, modificare, ridistribuire, senza fini di lucro