Registro Storico Cicli |
![]() |
||
Attestato RSC: | n° 182 | ||
Scheda: | n° 290 | ||
Marca: | Edoardo Bianchi | ||
Modello: | 110 | ||
Numero di telaio: | D 647 | ||
Anno di Produzione |
1995 | ||
Proprietario: | Paul Scicluna |
||
Caratteristiche modello: | |||
“Il telaio e’ realizzato interamente in titanio con un design innovativo e adotta una particolare tecnica di assemblaggio che prevede l’esecuzione di tutte le saldature in camera pressurizzata. Le tubazioni, denominate ”Ti Megatube”, sono state progettate e realizzate dagli specialisti del Reparto Corse Bianchi in collaborazione con la Columbus in esclusiva per la ”Bianchi 110”. La forcella e’ in fibra di carbonio. Il manubrio e’ realizzato in collaborazione con la Itm in titanio ed ergal ultraleggero, con rivestimento in pelle pregiata. Il movimento centrale e i mozzi sono realizzati in titanio ed ergal in collaborazione con la Pmp in esclusiva per ”Bianchi 110”. La nuova bicicletta si rivela cosi’ incredibilmente leggera: il peso massimo della bicicletta e’ di circa 8 chilogrammi nelle misure piu’ comuni”. Supporto manubrio: ITM titanium per Bianchi 110 Piega manubrio: ITM Super Italia Pro-II rivestito in pelle Almarc Sella: Italia Flite per Bianchi 110 Canotto sella: PMP titanium 27.2mm per Bianchi 110 Freni: Campagnolo Record dual pivot Comandi Cambio: Campagnolo Ergopower Record 8v Deragliatori: Campagnolo Record 8v Guarnitura: Campagnolo Record 53-39 Movimento Centrale: PMP in titanio Mozzi: PMP in titanio per Bianchi 110 Cerchi: FIR differenziati Antara 30 – EA60 per Bianchi 110 Tubolari: Vittoria Freedom per Bianchi Pedali: Look per Bianchi Catena e pignoni: Campagnolo 8v. |
|||
Caratteristiche restauro: | |||
Conservata |
home --- Pagina Facebook RSC --- Pagina Facebook Bianchi d'epoca