Registro Storico Cicli |
 |
Attestato RSC: |
n° 257 |
Scheda: |
n° 001 |
Marca: |
Vittoria |
Modello: |
Ballonetto |
Numero di telaio: |
72516 |
Anno di Produzione
|
1935 |
Proprietario: |
Simone Ferrara |
Caratteristiche modello: |
|
Telaio con tubi di grosso diametro con doppio diapason, colorazione grigio chiaro, parafanghi larghi, sistema frenante rigido esterno, manubrio roller cadmiato con manopole e manopolini in bachelite, sella Pulman First in cuoio e ammortizzazioni a balestra.
Dietro cicli Vittoria si nasconde l’identità anonima di un generico artigiano assemblatore torinese, una cosa però è certa: la base è un telaio, con parafanghi e carter Airlog tipo B o anche Insuperabile sempre tipo B, due modelli peraltro uguali che rappresentavano due sottomarchi della nota azienda milanese Gloria, presenti nei cataloghi degli anni ’30. Tutto ciò è confermato dalla punzonatura AFM (Alfredo Focesi Milano) sul movimento centrale (perno e ghiere) le pedivelle recano la scritta Insuperabile, la forcella al contrario non ha nulla a che fare con quelle adottate dalla milanese, stesso discorso per il manubrio roller cadmiato. Questa eterogenia di componenti è la dimostrazione che si tratta di un tipico manufatto artigianale.
Modifiche, integrazioni, sostituzioni e riparazioni:
-
-
- Riparazioni dei ponticelli dei parafanghi.
- Riparazione cuoio sella.
- Copertoni Camel da 26×1-1/2×2.
- Gemma in vetro a melograno.
- Bronzino.
- Pedali a sei gommini.
- Dadi ruota anteriori.
- Pattini freni.
- Faro Daimon.
- Dinamo Dansi.
- Paramanubrio Amba.
|
Caratteristiche restauro: |
|
Restauro conservativo |
Torna al Registro Altre Marche