Non è facile trovare una bicicletta d’ epoca in perfette condizioni, spesso il tempo e l’utilizzo hanno provocato danni alla verniciatura, spiacevoli sotto il punto di […]
Quando si parla di Celeste Bianchi diventa difficile inquadrare il problema. Si perché a differenza del “Rosso Ferrari” non ci sono codici, non c’è un Pantone […]
Non sempre la fortuna ci assiste ed è molto probabile incappare in biciclette dove verniciatura e decal sono ormai irrecuperabili, oppure vi piace che la vostra […]
Purtroppo spesso capita di avere una bici con ancora una bellissima verniciatura, ma con le cromature non più splendenti. Bene, non dovete scoraggiarvi perchè esiste un […]
Vi sarà capitato sicuramente di avere una bicicletta con alcune sue parti completamente aggredite dalla ruggine e non sapete come fare per farle tornare a splendere […]
Capita spesso di trovare vecchie bici rimaneggiate e riverniciate. In genere la verniciatura, sopratutto sui telai corsa, è dovuta a modifiche sui telai, saldatura di supporti, […]
Di Filippo Marazia Questo articolo continua il discorso già iniziato con l’articolo di Ferdinando Rondin, che aveva ricostruito interamente una sella partendo da cuoio nuovo, opportunamente […]
Un bel tutorial di Ferdinando Rondin per ricostruire i pedali utilizzati dalla Bianchi da corsa negli anni 40 e 50 partendo dai corpi pieni Sheffield sui […]