Il nuovo sito è in fase di allestimento. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali disservizi. Grazie.
Il nuovo sito è in fase di allestimento. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali disservizi. Grazie.

Zaninetti.001

Marca/Brand

Alan

Scheda/Datasheet n.

.001

Modello/Model

Sport

Telaio/Frame n.

Tipo/Type

Sport

Corridore/Racer

Anno/Year

1949

Proprietario/Owner

A. Castelli

Caratteristiche / Specs

“La mia smodata ed esclusiva passione per le biciclette piemontesi mi ha portato più volte a dilungarmi sui vari marchi alessandrini, astigiani e soprattutto torinesi, città in cui sono nato e vivo. Torino, pur avendo cambiato la sua natura industriale, negli anni non ha mantenuto quell’antica propensione all’operosità e creatività che l’hanno resa nota a livello mondiale. Tra i vari marchi cittadini che ho ripetutamente descritto nei miei articoletti la Zaninetti l’ho più volte citata, senza approfondire l’argomento; la motivazione principale su codeste omissioni è la quasi totale mancanza di materiale e documenti (cataloghi in primis). C’è però una questione affettiva non trascurabile: l’officina aveva sede esattamente davanti al mio studio in corso Regina Margherita 89, in un interno cortile al numero civico 86 bis (indicato sul bronzino). Attiva fin dagli anni ‘30 rimase operativa per tutti gli anni ’50 circa, produsse principalmente bici sportive con o senza cambio, ma anche super-leggere ballonetto a contropedale e soprattutto mezzi da lavoro simil Doniselli o Rosati; era nota per l’estrema cura nei dettagli e raffinatezza nella realizzazione, anche le tinte erano particolarmente fantasiose e originali, come quella in questione, rosso metallizzato, un rosso ben diverso da quello “sanguigno” e monferrino della Gerbi, bensì freddo e moderno delle contemporanee colorazioni metallizzate. Le sportive nelle geometrie potevano ricordare un’altra torinese, la più nota Benotto. Attualmente i ritrovamenti che riguardano questo marchio sono rarissimi e il modello che sto descrivendo è a suo modo unico.” A. Castelli

Caratteristiche del modello:
– Manubrio Ambrosio super lusso in alluminio con manopole in bachelite e anno (1949) punzonato;
– Freni Balilla in alluminio;
– Guarnitura e pedivelle alleggerite Magistroni;
– Carter in alluminio Pratic;
– Mozzi F.B. con flange in alluminio;
– Pedali Siamt;
– Cerchi in alluminio Nisi;
– Bronzino Zaninetti;
– Cavalletto Art.

– Maniglia saltafossi in alluminio.
Modifiche e integrazioni:
– Pneus Michelin World Tour (Made in France) da 28”x1 5/8 x13/8;
– Sella in pelle Adriatica extra-lusso;
– Gruppo luce Radius B49.

Provenienza: acquistata da collezione privata.

Restauro / Restoration

Conservata

Note / Notes

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato

SCRIVICI

info@registrostoricocicli.com

SOCIAL

Copyright © 2025 R.S.C. – C.F.: 900256205 | Privacy PolicyCookie Policy | Customized by Microweb

Torna su