Il nuovo sito è in fase di allestimento. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali disservizi. Grazie.
Il nuovo sito è in fase di allestimento. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali disservizi. Grazie.

Stelvio.001

Marca/Brand

Altre Marche

Scheda/Datasheet n.

.001

Modello/Model

Stelvio – Ballon

Telaio/Frame n.

2680

Tipo/Type

Passeggio

Corridore/Racer

Anno/Year

1930s

Proprietario/Owner

Pippo Santonastaso

Caratteristiche / Specs

Non sappiamo ancora con certezza dove avvenisse la produzione delle Stelvio, ed anzi siamo curiosi di scoprirlo. Ma questa bicicletta presenta tantissime tipicità che negli anni sono state riscontrate molto spesso nelle biciclette piemontesi. Mi riferisco per esempio al telaio a tubi grossi a doppio diapason, di cui quello superiore lungo e stretto, alla forcella con quella particolare testa, al bel carterone con rilievo fino al codino, completato dal un bel disco carter chiuso, al manubrio con quei rinvii dei freni che tanto ricordano blasonate produzioni alessandrine. Ed anche quel tipo di gommatura spessa, molto conosciuta ed apprezzata dagli amanti delle biciclette del Piemonte, che certamente ne faceva grande uso all’epoca. Dettagli raffinati come le leve freno lavorate che terminano col pallino, senza dunque l’uso dei manopolini, con manopole in corno, o anche i parafanghi ad asta unica, ottimamente restaurati, con gemma a melograno al posteriore dipinto come da disposizione di legge nel periodo bellico. Molto belli i mozzi  piuttosto spessi e con oliatore, tornati a splendere, così come i pedali a 6 gommini.

Aggiornamento del 05/05/2017: le Stelvio venivano prodotte a Gravellona Toce, provincia di Novara, nella ditta dei Fratelli Tizzoni. Gli stessi erano proprietari anche del marchio di biciclette “Cavallino d’Acciaio”, sempre prodotte a Gravellona Toce.

Restauro / Restoration

Restauro conservativo eseguito dal proprietario. Aggiunta sella in cuoio a molle

Note / Notes

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato

SCRIVICI

info@registrostoricocicli.com

SOCIAL

Copyright © 2025 R.S.C. – C.F.: 900256205 | Privacy PolicyCookie Policy | Customized by Microweb

Torna su