Domenico Piemontesi fu un grande corridore italiano degli anni 20 e 30, che si classificò due volte sul podio del Giro d’Italia (vincendo nel tempo 11 tappe), e che corse diversi anni nelle fila della Bianchi. Soprannominato “Il Ciclone di Boca” per il suo temperamento battagliero, tutt’ora associato al motto “O la va o la spacca”. Non è ancora ben chiaro se fu lui stesso o chi per esso a costruire le biciclette recanti il suo nome, ma ben chiari sono i tratti piemontesi (aggettivo questa volta) e l’ottima fattura generale che le contraddistinguono. Qui ammiriamo infatti una bella sportiva con carter perfettamente conservata. Nessun cambio, ma una bella forcella con testa a lame e una colorazione dorata. Freni San Giorgio Superlusso in alluminio, manubrio Varese, sella a muso Robur con borsello inciso “Piemontesi”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito assumiamo che accetti il loro utilizzo.AccettoRifiutoCookie Policy