Il nuovo sito è in fase di allestimento. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali disservizi. Grazie.
Il nuovo sito è in fase di allestimento. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali disservizi. Grazie.

Paravidino.001

Marca/Brand

Altre Marche

Scheda/Datasheet n.

.001

Modello/Model

Paravidino – Corsa

Telaio/Frame n.

Tipo/Type

Corsa

Corridore/Racer

Anno/Year

1936

Proprietario/Owner

A. Morani

Caratteristiche / Specs

Bel conservato questa bicicletta da corsa Paravidino, marchio ligure e più precisamente di Arenzano. E’ una produzione artigianale del 1936, il cui telaio, color rosso fiammante con canotto di sterzo giallo, ha tubi al carro posteriore da 11 mm, alleggerimento nodo sella e testa di forcella tipo torinese a lame. Monta freni e leve Universal Extra Mod. 35, guarnitura Magistroni con pedivelle alleggerite e pedali corsa a sega, cambio a 3 rapporti Vittoria Margherita , sella corsa Aquila, cerchi in legno, manubrio in ferro con fissaggio a espander, disco salvaraggi Caimi 1934, parafanghi sia all’anteriore che al posteriore in duralluminio, ed il peso è 11.5 kg.
Ci racconta Alessandro: “Ho trovato questa bici a Genova, e la cosa curiosa è che dopo 80 anni ho trovato i nipoti del sig. Paravidino che ancora hanno un negozio di cicli e motocicli.
Ringrazio infatti il Sig Marco e Nazario Paravidino che mi hanno inviato la foto del Gruppo Sportivo Paravidino negli anni 40, in primo piano il nonno Marco Paravidino (che però tutti chiamavano Giacomo) e il bimbo al suo fianco… loro padre”.Per completezza, altri dettagli circa il funzionamento del cambio Vittoria Margherita sono disponibili in questo video a cura di Piergiorgio Saletti.

Restauro / Restoration

Conservativo.

Note / Notes

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato

SCRIVICI

info@registrostoricocicli.com

SOCIAL

Copyright © 2025 R.S.C. – C.F.: 900256205 | Privacy PolicyCookie Policy | Customized by Microweb

Torna su