Descrizione e cenni storici:
Antonio Leone, produttore storico di velocipedi di Borgo San Dalmazzo in provincia di Cuneo fonda la propria azienda nel lontano 1920. Essa è tuttora esistente con il nome di Dino Bikes, sempre nel paese di origine.
Il modello in questione risale ai primi anni ’50, nasce dall’ utilizzo di un telaio Aerodine, tipologia nota per essere commercializzato dalle più famose Maino e Bianchi. Il telaio presenta l’attacco saldato per un maneggino tipo Simplex Campione del mondo, in origine non presente in questo allestimento, poi ripristinato con un cambio Regina.
Parafanghi sfaccettati e carter a 3⁄4 in ottone cromato, la guarnitura è marchiata “Aurelia”, marchio brevettato dalla ditta Leone e depositato nel 1953, omonimo di un altro marchio Aurelia facente parte del gruppo lombardo Aprilia.
La forcella interamente cromata presenta il foro per il passaggio del cavo del freno a tamburo. Le ruote con cerchi in acciaio da 26×1 3⁄8 sono dotate appunto di freni a tamburo e mozzi in alluminio Siamt.
Il manubrio è un Ambrosio in alluminio con manopole in plastica e leve freno integrate.
Modifiche, integrazioni, Sostituzioni e riparazioni:
– Padellino carter.
– Camere d’aria.
– Pneus Michelin sportivi nero/para.
– Campanello.
– Pedali sportivi.
– Cambio Regina.
– Ripristino freni a tamburo.
– Gruppo luce Regina.
– Sella in pelle con imbottitura in crine.
– Pignone a tre velocità.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito assumiamo che accetti il loro utilizzo.AccettoRifiutoCookie Policy