Provenienza: Paolo Ferusso, Moretta (CN).
Le Cicli Gastaldi erano prodotte a Verzuolo, in provincia di Cuneo. Dalle caratteristiche del telaio possiamo dedurre una chiara ascendenza alessandrina, Gastaldi infatti acquistava i telai realizzati all’interno del carcere di Alessandria da Girardengo. La verniciatura e filettatura è probabilmente opera di un altro artigiano della zona: Sanziel di Cardè (CN), attivo fino ai primi anni del dopoguerra. Gastaldi era soprattutto noto per i modelli da corsa che venivano realizzati su misura, diffusissimi nella provincia di Cuneo, in Liguria e anche oltralpe, infatti erano parecchio apprezzati e acquistati dalla clientela francese.
Caratteristiche modello:
Telaio dalle particolari geometrie caratterizzato dalla presenza di due tubi paralleli molto ravvicinati, congiunzioni invisibili con doppio diapason, caratteristiche tipiche delle alessandrine Maino e Girardengo, con ancora decal e filettature visibili, parafanghi in ottone cromato con l’anteriore aerodinamico, sistema frenante rigido esterno, ruote da 26 1⁄2.
Integrazioni, sostituzioni e riparazioni:
– Gruppo luce Regina Vulcania;
– Paraveste in tessuto;
– Pneumatici Kenda da 26 1⁄2 (40-584) bianchi e neri (questa misura particolare precede la 44-584, 1⁄2 ballon).
– Sella Zenit in pelle con imbottitura in gomma.
Restauro / Restoration
Restauro conservativo realizzato dal proprietario e da Paolo Ferusso
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito assumiamo che accetti il loro utilizzo.AccettoRifiutoCookie Policy