Splendido esemplare di una rara Corsa Cimatti risalente agli anni 50.
Marco Cimatti vinse la medaglia d’oro nell’inseguimento a squadre ai Giochi della X Olimpiade di Los Angeles nel 1932.
Passato professionista, si distinse principalmente come pistard e come velocista. Vinse quattro tappe al Giro d’Italia: tre nel 1937 e una nel 1938, che gli consentì di vestire per un giorno la maglia rosa. Vinse anche il Giro dell’Emilia nel 1934, una tappa alla Parigi-Nizza nel 1937 e la Milano-Modena nel 1939. Nell’unica sua partecipazione alla Milano-Sanremo, nel 1937, salì sul podio, ottenendo il terzo posto.
Parallelamente alla carriera di corridore, nel 1937 fondò con la moglie l’omonima fabbrica di biciclette a cui fu legata una squadra professionistica alla fine degli quaranta.
Questo esemplare nello specifico monta una bellissima coppia di cechi in legno per palmer, d’epoca ed estremamente ben conservati.
Il cambio è un Campagnolo 2 stecche. I freni sono degli Universal Extra Brev. 5501
Scheda illustrativa della macchina esposta al Museo Azzini
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito assumiamo che accetti il loro utilizzo.AccettoRifiutoCookie Policy