Il nuovo sito è in fase di allestimento. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali disservizi. Grazie.
Il nuovo sito è in fase di allestimento. Ci scusiamo anticipatamente per eventuali disservizi. Grazie.

Bianchi.0251

Marca/Brand

Bianchi

Scheda/Datasheet n.

.0251

Modello/Model

Folgore

Telaio/Frame n.

B204073

Tipo/Type

Corsa

Corridore/Racer

Anno/Year

1948

Proprietario/Owner

V. S.

Attestato/Certificate

n.

185

Caratteristiche / Specs

Prodotta dal 1939 al 1949, telaio in acciaio con congiunzioni numerate, monta cambio a due stecche, i primi esemplari hanno anche l’attacco per il Vittoria Margherita. 3-4 rapporti alla ruota. Forcellini Bianchi a 15 denti poi Campagnolo fino a 19 denti a fine serie.

I primi modelli hanno una placca in ottone sul tubo di sterzo, poi sostituito da marca aquila a coppale. Forcella con congiunzione aperta e rinforzi interni.

Nei modelli di fine serie si trovano verniciature bicolore, con testa sterzo e fascia verticale di colore beige con marca aquila a coppale. Nei cataloghi del 1941 compare un modello con verniciatura bicolore a fiamme rosse sulle congiunzioni, scritta Bianchi sul verticale e terminali di forcella cromati.

Allestita con parafanghi in alluminio per allenamenti nella stagione invernale.

Supporto manubrio: Ambrosio pantografato Bianchi
Piega manubrio : Ambrosio Super Champion
Sella: Aquila in cuoio
Canotto sella: In ferro da 25mm
Freni: Universal Brev. 361666
Leve freno: Universal Brev. 361666 in alluminio
Cambio: Campagnolo Corsa a due stecche
Guarnitura: Bianchi in ferro
Cerchi: In legno D’Alessandro 36 fori per tubolare
Mozzi: Campagnolo
Sganci rapidi: Campagnolo
Pedali: Bianchi a corpo pieno in ferro
Puntapiedi: in acciaio aperti in basso
Cinghietti: in cuoio
Tubolari: Clement Elvezia

Restauro / Restoration

Conservata

Note / Notes

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato

SCRIVICI

info@registrostoricocicli.com

SOCIAL

Copyright © 2025 R.S.C. – C.F.: 900256205 | Privacy PolicyCookie Policy | Customized by Microweb

Torna su