Marca/Brand
Scheda/Datasheet n.
Modello/Model
Telaio/Frame n.
Tipo/Type
Corridore/Racer
Anno/Year
Proprietario/Owner
Stupenda Bianchi economica del periodo bellico, a prezzo imposto (750 lire), detta anche “la bici del popolo”. Il telaio è da 56 cm, le parti bianche sono totalmente cadmiate (non cromate), i freni anteriori e posteriori siono a trasmissione rigida esterna. Le manopole e manopoline sono in bachelite nera e il copricatena tubolare ha il disco ispezionabile. Le gomme Pirelli Stella, color salmone, sono da 28 x 1/5 – 8″ (mezzo balloncino da 28″), i pedali economici (cadmiati) hanno la scritta entro riquadro, con quattro gommini (con la B). Il manubrio è del tipo da viaggio, dotato di manopolini e di patacchino con rosa dei venti “non smaltata”. I parafanghi sono del tipo a “pagoda” con costa centrale cadmiata e la gemma posteriore è in vetro liscio, marchiata Bianchi. La sella è in cuoio della Lepper, mod. “Primus 215”.
I mozzi ruote e le pedivelle sono marchiati in stampatello (entro riquadro), il movimento centrale e i mozzi sono dotati di oliatore. Il gruppo luce è un Dansi, coevo con il periodo storico.
Nessun restauro, conservata