Benvenuti sul Registro Gios Torino. Se desiderate contribuire e iscrivere la vostra bicicletta, vi invitiamo a leggere la nostra guida su requisiti e modalità, e a scrivere all’indirizzo e-mail info@giostorino.it, la registrazione è gratuita.
di Marco Gios
olmino nasce a Vittorio Veneto il 4 marzo 1916 e all’ età di due anni si trasferisce con la famiglia a Torino. Negli anni trenta affianca al suo lavoro da macellaio la passione per la bicicletta e i suoi risultati sono subito sorprendenti: nel 1931 esordisce nella categoria allievi, e dopo molti successi passa presto alla categoria dei dilettanti. Il 1936 è l’anno della svolta: a giugno vince la prestigiosa “COPPA del RE”, alla sorprendente media di 42 Km orari, e viene convocato nella squadra azzurra per le olimpiadi di Berlino dello stesso anno; nel 1937 passa professionista nella Legnano di Bartali e Guerra, partecipando alle grandi classiche e al Giro d’italia, così come nel 1938 nelle fila della Wolsit – Binda. Ottimi piazzamenti in volata, terzo alla Milano-Modena dietro Olmo e Bini, quarto alla prima tappa del Giro 1938, come molti ciclisti di quell’epoca la sua carriera viene presto interrotta dalla guerra…
Dopo la guerra, trascorsa nel ruolo di Caporal Maggiore dei Bersaglieri ciclisti, mio nonno torna a Torino dove fa della sua passione per la bicicletta un lavoro, aprendo la prima bottega in Via Bogino e successivamente in corso Matteotti 47; è proprio in questa sede che nasce il Velo-Club Gios, al quale un giorno del 1958 si presenta un ragazzo magro e alto di nome Italo Zilioli che, un anno dopo, su bicicletta costruita da Tolmino, diventerà campione d’italia degli allievi. Verso la fine degli anni 50 l’attività si trasferisce in via Foligno 39, dove si iniziano a costruire biciclette di alta gamma, un periodo ricco di attività con il velo club Gios che lo riporta alla passione per le corse e a trasferirsi ancora una volta in una fabbrica più spaziosa in via Cogne 15, sempre a Torino, che diventerà la sede storica dello sviluppo della maggior parte delle Gios che troviamo nel nostro Registro Storico.
E il ritorno alle corse, questa volta non da atleta, non tarda ad arrivare. È proprio al salone di Milano del 1971 che viene presentato il modello soprannominato “EASY RIDER”. Questo particolare modello di bicicletta da cross ispirata all’omonimo film di quegli anni, attira subito l’attenzione di tutti: La DOMENICA SPORTIVA la presenta in apertura del servizio dedicato al salone di quell’anno, e Giorgio Perfetti, titolare dell’omonima azienda dolciaria, ne rimane colpito e ne ordina subito un quantitativo da mettere in premio per un concorso legato ai Chewing Gum BROOKLYN. L’anno successivo lo stesso Perfetti, viene contattato dal mitico DS Franco Cribiori per entrare come sponsor nel mondo del ciclismo, e si affida alla GIOS per la fornitura delle biciclette; unica richiesta, un telaio che si intonasse alla maglia del gruppo sportivo, che sembra a dover di cronaca trarre ispirazione dal grosso ovale che caratterizza il manubrio dell’easy rider! Nasce il mitico “BLU GIOS”. Anni di grandi vittorie e di grandi collaborazioni, che diventano ancora più solide quando, nel 1975, mio papà Aldo diventa il meccanico ufficiale del Team e uomo di fiducia di Roger De Vlaeminck e di tutta la squadra. Ma il compito di Tolmino non è esaurito. Per equipaggiare una squadra di quel livello la qualità dei prodotti doveva essere altissima, e la capacità produttiva elevata. Il nonno chiede aiuto ai tanti telaisti che capillarmente erano presenti nella città di Torino, ricevendo risposta da un suo fidato fornitore, Giuseppe Pelà, che all’epoca stava chiudendo l’officina e che, oltre a dispensare qualche macchinario, congiunzioni, tubi ma soprattutto preziosi consigli, gli passò “in eredità” i fratelli Giamè, Agostino e Antonio, telaisti eccelsi già in forza negli anni precedenti al “reparto corse Frejus”. Ecco che a questo punto Aldo fa tesoro degli insegnamenti del papà e letteralmente si “incolla” ai due per imparare ancora di più il suo bellissimo mestiere. Nel 1977 la Brooklyn, dopo innumerevoli e prestigiose vittorie, lasciando un segno indelebile nella storia del ciclismo, decide di abbandonare le corse, mentre la Gios prosegue la sua avventura professionistica con altre squadre di grande spessore: prima la Ijsboerke-Gios di Didi Thurau e Walter Godefroot, poi la Vermeer-Thijs-Gios di Fons De Wolf con le quali si aggiudica il successo nelle maggiori classiche internazionali. Nel Frattempo Aldo fa tesoro dell’esperienza da meccanico, e nel 1979 elabora la prima testa di forcella con scavo nella parte superiore, in modo da ridurne ulteriormente il peso e facilitare il processo di saldatura; nel 1982 disegna il primo passafilo interno al tubo orizzontale con gommini a tenuta stagna e nel 1983 la scatola movimento in microfusione con ponticello incorporato nella stessa, che rende il carro posteriore più rigido.
E’ proprio dalla continua ricerca della rigidezza del carro posteriore che nasce il mitico forcellino GIOS compact, nel 1986, il primo forcellino regolabile e itercambiabile al mondo, realizzato nella nuovissima sede di Settimo Torinese.
E qui inizia a contribuire a questa narrazione anche la mia memoria. Un bellissimo giro in bici, al parco della Mandria di Venaria Reale, vicino a Torino, io con una biciclettina da corsa a cui Tolmino voleva a tutti i costi mettere i puntapiedi, e mio papà con un telaio nudo, ancora da verniciare… non finito per i miei occhi ingenui; “Cosa fai con questa bici?” gli chiesi… “Devo provare una cosa”.. adesso ho capito che avevo assistito alla prima messa su strada di una Gios Compact. Negli anni a seguire moltissimi altri campioni hanno usato le biciclette Blu Made in Italy, come Andy Hanmpsten, Roberto Visentini, Stephen Roche, Micael Pollentier, Laudelino Cubino, Fernando Escartin, “Chepe” Gonzalez, Roberto Heras, Ivan Quaranta e Francisco Mancebo; alcuni ho avuto la fortuna di vederli nelle poche volte che mio papà mi portava alle corse, ma più lui si faceva schivo se io gli parlavo di ciclismo, più a me saliva quel desiderio di far parte di questa splendida avventura.
Ma verso la fine del mio percorso di studi, anche io posso dire di aver finalmente ricevuto una chiamata… ma non da molto lontano, da mio papà che mi disse: “perchè non apriamo un negozio?”. Il Suo progetto era semplice quanto ai miei occhi una follia. Un unico negozio, vendere solo al pubblico e fare solo telai su misura. Niente compromessi, niente mode, niente rivenditori. Una famiglia, come lo era stato il velo Club Gios, come lo era stata per lui la Brooklyn. Ho deciso di fidarmi e fin da subito di dire la mia. Sulle biciclette doveva ritornare dopo il nostro cognome la scritta “torino”. Era la nostra città e Aldo l’aveva aggiunta alle biciclette del team Brooklyn utilizzando i caratteri de “La Gazzetta del Popolo” perchè il nostro cognome aveva poco di Italiano! Così per i primi telai in acciaio con i tubi piccoli (adesso sarebbero piccoli ma per allora erano normali!) gli ho chiesto di usare le vecchie decalche dei Gios Super Record, i classici fascioni bianchi… “queste? vecchie così?!?” mi rispose… ma intanto il Super Record era già rientrato in produzione! In questi più di 10 anni di lavoro con mio padre ho cercato di apprender il più possibile il mestiere, ed ho avuto comunque anche molto spazio per esprimermi. Le numerose serie limitate sono state scintille che si susseguivano, una dietro l’altra, quasi automaticamente. Esperienze uniche fatte con amici alle manifestazioni come l’Eroica o al Raduno Gios Torino hanno segnato il nostro percorso, scavando un solco ben preciso nella direzione di un’attività sempre più dedicata ad un pubblico di appassionati, quali siamo, in primis, noi due. Per concludere questa bella storia riutilizzo una frase già citata nella mia tesi di Laurea, incisa su una targa che mi regalò mia nonna Francesca: “La strada è lunga, produci idee e formalizzale mediante la punta di una finissima grafite”… una strada fatta di salite e discese (quale miglior similitudine?), ma sono sempre pronto a far la punta alla matita.
GIOS SUPER RECORD
Forse il telaio telaio più conosciuto, la sua nascita coincide con la nascita della squadra Brooklyn nel 1973, e da quell’anno non presenta particolari modifiche fino all’anno 1977. Questa prima serie è caratterizzata da:
– Logo Gt pantografato sotto alla scatola del movimento centrale
– Passafili Campagnolo sopra la scatola
– Scritte “Gios torino” minuscole e con fondo blu
– Forcella cromata con logo Gt
Nel 1978 l’unica modifica riguarda la grafica: le fasce “GIOS torino” diventano bianche con scritta “GIOS” maiuscola di colore nero, mentre sul tubo orizzontale la scritta “Super Record” assume un carattere più moderno, e a fianco la scritta GIOS diventa maiuscola.
Nel 1979 sotto la scatola del movimento compare la scritta GIOS per esteso, alle due fasce bianche si aggiunge la fascia sul tubo orizzontale “Super Record GIOS” e la forcella assume un nuovo disegno (come si può vedere dai disegni raccolti nella galleria) che sarà ancora leggermente modificato l’anno successivo.
GIOS AERODYNAMIC
Nel 1981 viene introdotto il modello Aerodynamic. Caratterizzato da tubazioni Columbus “Air”, manettini cambio al di sopra del tubo obliquo, forcella con testa aerodinamica e fasce “GIOS torino” grigie metallizzate.
–
GIOS PROFESSIONAL
Nel 1983, anche se l’aspetto estetico è sempre molto simile al caratteristico “Super Record”, il Gios Professional segna con i suoi particolari un netto salto in avanti. Aldo Gios disegna e brevetta per questo telaio il gommino passaguaina impermeabile, la scatola del movimento con ponticello incorporato, una nuova testa della forcella aerodinamica e congiunzione reggisella. Le fasce sono di nuovo bianche e sul tubo orizzontale compare la scritta “Gios Professional”.1983: unico colore Blu Gios
1984: colori Blu Gios e Bianco
1985: colori Blu Gios, Bianco, Nero e Cromato
1986: colori Blu Gios, Bianco, Nero, Cromato e Rosso
GIOS COMPACT
È il primo forcellino regolabile ed intercambiabile al mondo, precursore dei moderni. L’innesto verticale (all’epoca inesistente) permette l’accorciamento del carro posteriore con un conseguente aumento di rigidità e l’immediata centratura della ruota posteriore, consentendo un notevole risparmio di tempo in caso di sostituzione della ruota in corsa, tema molto caro ad Aldo dopo le esperienze come meccanico della Brooklyn. La sua particolarità consiste inoltre nel fatto che la “piastrina” è solo di regolazione, poichè il perno del mozzo poggia direttamente sul corpo del telaio evitando quindi qualsiasi problema di sicurezza.
Welcome to the Gios Torino Register. If you wish to contribute and register your bike, please read our guide on requirements and modalities, and send an e-mail at info@giostorino.it, registration is free of charge.
Modello – Model |
Anno – Year |
N. Telaio – Frame no. |
Proprietario – Owner |
Taglia – Size |
Restauro – Restoration |
Note – Notes |
Dettagli e Foto – Details & Pics |
Gios Super Record | 1980 | Laurent Roude | 57 | Conservata | |||
Gios Record |
1975 | Marco Dassetto | 56 | ||||
Gios Corsa | 1972 | Alessandro Bianchetta | |||||
Gios Super Record | 1979 | Lino Cuttonaro | Restaurata | restauro Gios Torino, fregio anteriore originale | |||
Gios Super Record | 1982 | Claudio Calvi | |||||
Gios Pista | 1959 | Wayne Watkins | 60 | Italo Zilioli | |||
Gios Pista | 1962 | Wayne Watkins | 57,5 | ||||
Gios Super Record | 1980 | Ben Deffense | 52 c-t | ||||
Gios Super Record | 1979 | Mario Santoro | |||||
Gios Record | 1974 | Alessandro Caramellino | |||||
Gios Super Record | 1981 | Laurent Ametller | Conservata | ||||
Gios Super Record | 1979 | Alewaters Davy | Conservata |
Gios.0293
|
|||
Gios Professional | 1983 | Dormans Wiegert | Restaurata |
Gios.0292
|
|||
Gios Campagnolo | 1948 | Watkins Wayne | Restaurata |
Gios.0291
|
|||
Gios Course Special | 1970 | Spanò Gianpaolo | Conservata |
Gios.0290
|
|||
Gios Record | 1973 | Watkins Wayne | Restaurata |
Gios.0289
|
|||
Gios Professional | 1985 | La Selva Vito | Conservata |
Gios.0288
|
|||
Gios Super Record | 1980 | Rademacher Frank | Conservata |
Gios.0287
|
|||
Gios Corsa | 1948 | Watkins Wayne | Conservata | celeste Olmo |
Gios.0286
|
||
Gios Super Record | 1981 | Grout Andrew | Conservata |
Gios.0285
|
|||
Gios Record | 1973 | Garelli Giampiero | Conservata | Riverniciata 1980 squadra Brooklyn |
Gios.0284
|
||
Gios Super Record Pista | 1975 | Marker Ronnie |
55
|
Restaurata |
Gios.0283
|
||
Gios Super Record | 1979 | Dario Nicco |
58
|
Conservata |
Gios.0282
|
||
Gios Super Record | 1978 | Paul Arbez |
55
|
Conservata |
Gios.0281
|
||
Gios Super Record | 1977 | Oliver Michels | Restaurata |
Gios.0280
|
|||
Gios Record | 1973 | Mario Vaira | Restaurata |
Gios.0279
|
|||
Gios Course Special | 1973 | Marcello Traversa | Conservata |
Gios.0278
|
|||
Gios Record | 1973 | Luigi Ronchetti |
53
|
Conservata | decal più nuove |
Gios.0277
|
|
Gios Record | 1973 | Giampiero Garelli | Conservata | squadra Brooklyn, decal più nuove |
Gios.0276
|
||
Gios Super Record | 1977 | David Hudson |
57
|
Restaurata |
Gios.0275
|
||
Gios Super Record | 1975 | Wayne Watkins |
58
|
Restaurata | bicicletta di Roger De Vlaeminck squadra Brooklyn |
Gios.0274
|
|
Gios Corsa | 1959 | Wayne Watkins |
54
|
Restaurata |
Gios.0273
|
||
Gios Professional | 1986 | Stein Krawinckel |
62
|
Conservata |
Gios.0272
|
||
Gios Super Record | 1977 | Stein Krawinckel |
52
|
Conservata |
Gios.0271
|
||
Gios Super Record | 1979 | Christophe Seux |
59
|
Conservata |
Gios.0270
|
||
Gios Super Record | 1980 | Simona De Caro |
59
|
Conservata |
Gios.0269
|
||
Gios Professional | 1983 | Carlos Bessa |
58
|
Conservata |
Gios.0268
|
||
Gios Super Record | 1978 | Pascal Croni |
52
|
Conservata |
Gios.0267
|
||
Gios Super Record | 1977 | Pascal Croni |
56
|
Restaurata |
Gios.0266
|
||
Gios Super Record | 1979 | Andrea Bressan |
53
|
Conservata |
Gios.0265
|
||
Gios Super Record | 1980 | Matteo Carlesso |
54
|
Conservata |
Gios.0264
|
||
Gios Compact | 1987 | Roberto Caviglioni |
57
|
Restaurata |
Gios.0263
|
||
Gios Super Record | 1981 | Jean Claude Pirnay |
56
|
Restaurata |
Gios.0262
|
||
Gios Record | 1974 | Jean Claude Pirnay |
55
|
Restaurata |
Gios.0261
|
||
Gios Super Record | 1982 | Frank Maisch |
56
|
Restaurata |
Gios.0260
|
||
Gios Cross | 1979 | Wayne Watkins |
57
|
Restaurata |
Gios.0259
|
||
Gios Course Special | 1973 | Oliver Michels |
56
|
Conservata |
Gios.0258
|
||
Gios Super Record | 1981 | Luc Massaer |
61
|
Restaurata |
Gios.0257
|
||
Gios Professional | 1984 | Bladimir Camacho Barragan |
58
|
Conservata |
Gios.0256
|
||
Gios Super Record | 1979 | Pieter Koster |
59
|
Restaurata |
Gios.0255
|
||
Gios course special | 1972 | Paolo Ghiggio | Conservata |
Gios.0254
|
|||
Gios Super Record | 1979 | Markus Dal Vì |
53
|
Restaurata |
Gios.0253
|
||
Gios Record | 1974 | Markus Dal Vì |
59
|
Conservata | decalche Paris Roubaix ’77 |
Gios.0252
|
|
Gios Course Special | 1971 | Serse Negro | Conservata |
Gios.0251
|
|||
Gios Super Record | 1980 | Maurizio Venerussi |
52
|
Restaurata | forcella 79 |
Gios.0250
|
|
Gios Professional | 1985 | Stefan Kritzer |
64
|
Restaurata |
Gios.0249
|
||
Gios Record | 1973 | Santo Panarisi |
52
|
Restaurata |
Gios.0248
|
||
Gios super record | 1976 | David witham | Conservata |
Gios.0247
|
|||
Gios Couse Special | 1973 | David Fois | Conservata |
Gios.0246
|
|||
Gios Professional | 1983 | Enrico Dogliotti | Conservata |
Gios.0245
|
|||
Gios Professional | 1983 | Nicolò Eordea |
50
|
Restaurata |
Gios.0244
|
||
Gios Aerodynamic | 1981 | Claudio Recchia |
57
|
Restaurata |
Gios.0243
|
||
Gios Super Record | 1978 | Peter Hadingue |
58
|
Restaurata |
Gios.0242
|
||
Gios Super Record | 1975 | Roel Tubèe |
55
|
Restaurata |
Gios.0241
|
||
Gios Super Record | 1976 | Michel Tubèe |
56
|
Restaurata |
Gios.0240
|
||
Gios Compact | 1988 | Anouk Van Den Akker (Tubèe) |
57
|
Restaurata |
Gios.0239
|
||
Gios Super Record | 1979 | Wayne Watkins | Restaurata |
Gios.0238
|
|||
Gios Super Record | 1976 | Wayne Watkins | Restaurata |
Gios.0237
|
|||
Gios Record C.S. Fiat | 1973 | Wayne Watkins | Restaurata |
Gios.0236
|
|||
Gios Record | 1974 | Wayne Watkins | Restaurata |
Gios.0235
|
|||
Gios Record | 1973 | Wayne Watkins | Restaurata |
Gios.0234
|
|||
Gios Professional | 1985 | Wayne Watkins |
57
|
Conservata |
Gios.0233
|
||
Gios Super Record Pista | 1979 | Wayne Watkins | Restaurata |
Gios.0232
|
|||
Gios Passeggio | 1973 | Wayne Watkins | Conservata |
Gios.0231
|
|||
Gios Super Record | 1979 | Andrea Roude | Conservata |
Gios.0230
|
|||
Gios Super Record | 1981 | Thibault Vaughn |
57
|
Restaurata |
Gios.0229
|
||
Gios Professional | 1985 | Siegfried Borst | Conservata |
Gios.0228
|
|||
Gios Super Record | 1981 | Seunghan Park |
57
|
Restaurata |
Gios.0227
|
||
Gios Super Record | 1980 | Saverio Tropiano |
59
|
Conservata |
Gios.0226
|
||
Gios Super Record | 1980 | Monika Klapper |
50
|
Conservata |
Gios.0225
|
||
Gios Super Record | 1978 | Maurice Pernac |
55
|
Conservata |
Gios.0224
|
||
Gios Super Record | 1982 | Marco Louie |
51
|
Restaurata |
Gios.0223
|
||
Gios Record | 1973 | Marco Louie |
52
|
Restaurata |
Gios.0222
|
||
Gios Super Record | 1979 | Henri Hoefnagels | Conservata |
Gios.0221
|
|||
Gios Super Record | 1978 | Filippo Chiodini |
58
|
Conservata |
Gios.0220
|
||
Gios Record | 1974 | Fausto Orlandi |
55
|
Conservata |
Gios.0219
|
||
Gios Condorino | 1974 | Fabio Farina | Conservata |
Gios.0218
|
|||
Gios Course Special | 1972 | Ezio Vigna | Conservata |
Gios.0217
|
|||
Gios Professional | 1985 | Enrico Morvillo | Conservata |
Gios.0216
|
|||
Gios Super Record | 1978 | Daniel Beillard |
56
|
Restaurata | forcella 1978 |
Gios.0215
|
|
Gios Compact | 1986 | Damiano Pivetti | Conservata |
Gios.0214
|
|||
Gios Super Record | 1981 | Andreas Nagel |
54
|
Conservata |
Gios.0213
|
||
Gios Super Record | 1978 | Olivier Feral |
59
|
Restaurata |
Gios.0212
|
||
Gios Professional | 1984 | Ugo Van Tienhoven |
58
|
Conservata |
Gios.0211
|
||
Gios Record | 1974 | Ugo Van Tienhoven |
55
|
Restaurata |
Gios.0210
|
||
Gios Super Record | 1982 | Stefan Kritzer |
63
|
Restaurata |
Gios.0209
|
||
Gios Super Record | 1979 | Simone Sabatino |
60
|
Conservata |
Gios.0208
|
||
Gios Super Record | 1982 | Oliver Wanner |
54
|
Restaurata |
Gios.0207
|
||
Gios Super Record | 1980 | Miguel Alcala |
54
|
Conservata |
Gios.0206
|
||
Gios Professional | 1983 | Marc McGillivray |
Gios.0205
|
||||
Gios Super Record | 1975 | Marco Rossi | 58 | Conservata |
Gios.0204
|
||
Gios Super Record | 1979 | Marc Rossetto | 54 | Conservata |
Gios.0203
|
||
Gios Super Record | 1976 | Jurgen Bogaerts | 59 | Restaurata |
Gios.0202
|
||
Gios Record | 1973 | Jasmine Schuelke | 53 | Conservata |
Gios.0201
|
||
Gios Record “Fiat” | 1972 | Fabrizio Leonarduzzi | 54 | Restaurata |
Gios.0200
|
||
Gios Super Record | 1980 | Georges Recco | 56 | Conservata |
Gios.0199
|
||
Gios Professional | 1984 | Fernando Guatierrez | 61 | Restaurata |
Gios.0198
|
||
Gios Super Record | 1975 | Claudio Fé | 55 | Conservata |
Gios.0197
|
||
Gios Super Record | 1979 | Daniel Bartement | 54 | Restaurata |
Gios.0196
|
||
Gios Super Record | 1979 | Bertrand Lejeune | 60 | Conservata |
Gios.0195
|
||
Gios Super Record | 1978 | Arjen Zandstra | 59 | Conservata |
Gios.0194
|
||
Gios Corsa | 1963 | Antonio Carpinello | 60 | Conservata |
Gios.0193
|
||
Gios Super Record | 1979 | Andy Antipas | 54 | Conservata |
Gios.0192
|
||
Gios Super Record | 1979 | Andrea Roude | 63 | Conservata |
Gios.0191
|
||
Gios Compact | 1988 | Dino Allocco | 60 | Conservata |
Gios.0190
|
||
Gios Super Record | 1980 | Andre Moulinier | 59 | Conservata |
Gios.0189
|
||
Gios Record “Lualdi” | 1975 | Massimo Bolognesi | 55 | Restaurata |
Bicicletta di Valerio Lualdi Giro d’italia 1975
|
Gios.0188
|
|
Gios Super Record | 1978 | Jan Stoop | 59 | Conservata |
Gios.0187
|
||
Gios Course special | 1969 | Walter Candela | 58 | Conservata |
Gios.0186
|
||
Gios Super Record “Crepaldi” | 1976 | Fulvio Toffoletto | 57 | Restaurata |
Bicicletta Ottavio Crepaldi anno 1976
|
Gios.0185
|
|
Gios Record | 1974 | Sergio Aquilina | 55 | Restaurata |
Gios.0184
|
||
Gios Professional | 1985 | Peter Flum | 59 | Conservata |
Gios.0183
|
||
Gios Nuovo Modello | 1974 | Giorgio Mazzina | 53 | Restaurata |
Gios.0182
|
||
Gios Corsa | 1973 | Marco Mattiazzi | 54 | Conservata |
Decal nuove
|
Gios.0181
|
|
Gios Super Record | 1979 | Frederic Guibal | 58 | Restaurata |
Gios.0180
|
||
Record “Sercu” | 1975 | Enzo Castelletto | 58 | Restaurata |
Bicicletta di Patrick Sercu stagione 1975
|
Gios.0179
|
|
Gios Course Special | 1973 | Emanuele Di Martino | 58 | Conservata |
Gios.0178
|
||
Gios Corsa | 1955 | Bertrand Lejeune | 60 | Restaurata |
Telaio riverniciato con decal più nuove
|
Gios.0177
|
|
Gios Professional | 1983 | Andy Kaylor | 58 | Conservata |
Gios.0176
|
||
Gios Super Record | 1980 | Todd Donovan | 65 | Conservata |
Gios.0175
|
||
Gios Compact | 1990 | Marco Bizzaro | 56 | Conservata |
Gios.0174
|
||
Gios Super Record | 1978 | Philippe Stephaniack | 60 | Restaurata |
Gios.0173
|
||
Gios Super Record | 1980 | Kostantinos Delis | 60 | Restaurata |
Gios.0172
|
||
Gios Super Record | 1980 | Stefan Hessenmoeller | 60 | Restaurata |
Vernice e decalche conservate originali
|
Gios.0171
|
|
Gios Professional | 1984 | Philip Lauwerys | 55 | Restaurata |
Passafilo saldati su tubo orizzontale
|
Gios.0170
|
|
Gios Professional | 1984 | Stephan von Lowis of Menar | 59 | Conservata |
Gios.0169
|
||
Gios Course Special | 1974 | Christopher Williams | 56 | Conservata |
Gios.0168
|
||
Gios Super Record | 1982 | Filippo Ferrari | 58 | Conservata |
Gios.0167
|
||
Gios Super Record | 1980 | Bernard Canonne | 56 | Restaurata |
Gios.0166
|
||
Gios Professional “prototipo” | 1983 | Steel Vintage Bikes | 53 | Restaurata |
Gruppo completo Campagnolo Cinquantenario
|
Gios.0165
|
|
Gios Super Record | 1978 | Paolo Bertolini | 61 | Conservata |
Decal su tubo orizzontale aggiunte in seguito
|
Gios.0164
|
|
Gios pista Veloclub Agazzi | 1960 | Philippe De Vos | 54 | Conservata |
Bicicletta Veloclub Gios Dilettanti, corridore Agazzi
|
Gios.0163
|
|
Gios Professional | 1985 | Jeremy Steiman | 53 | Conservata |
Gios.0162
|
||
Gios Super Record | 1978 | Rens Scheijven | 59 | Conservata |
Gios.0161
|
||
Gios Super Record | 1977 | Marcel Smit | 53 | Restaurata |
Gios.0160
|
||
Gios Record Nino Defilippis | 1973 | Andrea Melle | 54 | Restaurata |
Bicicletta costruita da Tolmino Gios Per Nino Defilippis commissario tecnico della nazionale azzurra, anno 1973.
|
Gios.0159
|
|
Gios Cross | 1974 | Walter Candela | 54 | Restaurata |
Gios.0158
|
||
Gios Super Record Lualdi | 1973 | Daniel Gennacaro | 54.5 | Conservata |
Bicicletta Stagione 1973 di Valerio Lualdi – Team Brooklyn
|
Gios.0157
|
|
Gios Aerodynamic | 1981 | Nuttawat Limlomwongse | 49 | Restaurata |
Gios.0156
|
||
Gios Super Record | 1980 | Joerg Kraehschuetz | 59 | Conservata |
Gios.0155
|
||
Gios Super Record | 1982 | Marco Leona | 59 | Restaurata |
Secondo proprietario. Bicicletta acquistata con i componenti originali (tranne le ruote) a Nyack (NY, USA) nel 2015, e riverniciata presso le officine Gios nel Novembre 2015. La bicicletta fu acquistata…
|
Gios.0154
|
|
Gios Professional | 1984 | Philip Knight | 54 | Conservata |
Gios.0153
|
||
Gios Compact | 1989 | Marco Bellomo | 60 | Conservata |
Gios.0152
|
||
Gios Super Record | 1979 | Michael Gremliza | 60 | Restaurata |
Gios.0151
|
||
Gios Super Record “Panizza” | 1974 | Osvaldo Lerda | 50 | Restaurata |
Bici di inizio 1974 cambio Pat 73 attacco manubrio e pipa 3t, Restaurata da Aldo e Marco Gios nel 2016… |
Gios.0150
|
|
Gios Super Record | 1979 | Paolo Rotella | 52 | Conservata |
Gios.0149
|
||
Gios Corsa | 1958 | Federico Manacorda | 58 | Restaurata |
Gios.0148
|
||
Gios Pista “Roger De Vlaeminck” | Gianfranco Trevisan | 59 | Restaurata |
Bicicletta di Roger De Vlaeminck Restaurata da Aldo e Marco Gios
|
Gios.0147
|
||
Gios Pista “Patrick Sercu” | Carlo Villanova | 60 | Restaurata |
Bicicletta di Patrick Sercu Restaurata da Aldo e Marco Gios
|
Gios.0146
|
||
Gios Cross “Erik De Vlaeminck” | Carlo Villanova | 55 | Restaurata |
Bicicletta di Erik De Vlaeminck Restaurata da Aldo e Marco Gios
|
Gios.0145
|
||
Gios Corsa | 1952 | Carlo Villanova | 56 | Restaurata |
Restaurata da Aldo e Marco Gios in occasione dei cento anni di Tolmino Gios
|
Gios.0144
|
|
Gios Super Record | 1979 | Philippe Stephaniak | 60 | Restaurata |
Gios.0143
|
||
Gios Super Record | 1980 | Marc Lusa | 56 | Conservata |
Gios.0142
|
||
Gios Super Record | 1979 | Jason Collocott | 60 | Conservata |
Gios.0141
|
||
Gios Super Record | 1980 | Michel Bus | 62 | Conservata |
Gios.0140
|
||
Gios Super Record | 1978 | Michael Palamountain | 54 | Conservata |
Gios.0139
|
||
Gios Super Record | 1979 | Gianluca Vacchetto | 59 | Restaurata |
Gios.0138
|
||
Gios Super Record | 1976 | Rens Scheijven | 59 | Conservata |
Gios.0136
|
||
Gios Super Record | 1978 | Georges Sylvestre | 57 | Restaurata |
Gios.0135
|
||
Gios Super Record | 1973 | Jan Borré | 54×55 | Conservata |
Bicicletta molto particolare per quanto riguarda le misure, un po’ più lunga della geometria classica. Scatola con la lavorazione Gt ma su base diversa. Si può ipotizzare sia stata una bicicletta costruita da Tolmino Gios per se stesso.
|
Gios.0134
|
|
Gios Super Record | 1978 | Lieven Van Hulle | 55 | Restaurata |
Gios.0133
|
||
Gios Super Record | 1978 | Tibor Molnar | 56 | Conservata |
Gios.0132
|
||
Gios Professional | 1985 | Dean Hempshall | 58 | Restaurata |
Gios.0131
|
||
Gios Super Record | 1982 | Martin Shaefer | 58 | Conservata |
Gios.0130
|
||
Gios Compact | 1987 | Sebastian Koop | 59 | Restaurata |
Gios.0129
|
||
Gios Super Record | 1980 | Graham Wood | 56 | Restaurata |
Gios.0128
|
||
Gios Super Record | 1980 | Martin Herde | 57 | Restaurata |
Gios.0127
|
||
Gios Super Record | 1975 | Roel Tubée | 56 | Restaurata |
Restaurata ad Aprile 2015 presso Gios Torino
|
Gios.0126
|
|
Gios Super Record | 1975 | Jean-Baptiste Zolt | 64 | Restaurata |
Gios.0125
|
||
Gios Compact | 1988 | Marco Burani | 54 | Restaurata |
Gios.0124
|
||
Gios compact | 1987 | Nuttawat Limlomwongse | 48 | Conservata |
Gios.0123
|
||
Gios Sper Record | 1978 | Peter Tudor | 57 | Restaurata |
Set Decalche 1979
|
Gios.0122
|
|
Gios Compact | 1988 | Stefan Kerndl | 59 | Restaurata |
Gios.0121
|
||
Gios Professional | 1986 | Dario Gasperini | 55 | Conservata |
Gios.0120
|
||
Gios Super Record | 1979 | Pasquale Sciacqua | 58 | Restaurata |
Gios.0119
|
||
Gios Super Record | 1978 | Giuseppe Fontana | 57 | Restaurata |
Gios.0118
|
||
Gios Aerodynamic | 1981 | Philippe Stephaniak | 57 | Conservata |
Gios.0117
|
||
Gios Super Record | 1978 | Kees de Man | 55 | Conservata |
Gios.0116
|
||
Gios Super Record | 1979 | Olivier Saladini | 58 | Restaurata |
Gios.0115
|
||
Gios Super Record | 1982 | Nuttawat Limlomwongse | 50 | Restaurata |
Gios.0114
|
||
Gios Super Record | 1980 | Pascal Croni | 58 | Restaurata |
Gios.0113
|
||
Gios Nuovo Modello | 1974 | Fernando Caione | 58 | Conservata |
Gios.0112
|
||
Gios Super Record | 1979 | Calogero Ferraro | 53 | Conservata |
Gios.0111
|
||
Gios Super Record | 1979 | Guido Ubags | 60 | Conservata |
Telaio 1979, forcella 1978
|
Gios.0110
|
|
Gios Super Record | 1979 | Patrick Blom | 56 | Restaurata |
Gios.0109
|
||
Gios Super Record | 1977 | Fausto Baratella | 60 | Restaurata |
set decalche paris-roubaix 1977
|
Gios.0108
|
|
Gios Super Record | 1978 | Marco Burani | 54 | Restaurata |
Gios.0107
|
||
Gios Record | 1975 | Andre Schwyn | 56 | Conservata |
Gios.0106
|
||
Gios Super Record | 1977 | Aram Rius | 56 | Restaurata |
Gios.0105
|
||
Gios Course Special | 1973 | Angelo Foresio | 52 | Conservata |
Gios.0104
|
||
Gios Super Record | 1980 | Shirley Frost | 50 | Conservata |
Gios.0103
|
||
Gios Professional | 1984 | Gilles Testu | 57 | Restaurata |
Gios.0102
|
||
Gios Professional | 1986 | Aldo Falletto | 55 | Conservata |
Colore speciale su richiesta del cliente
|
Gios.0101
|
|
Gios Professional | 1985 | Steel Vinage Bikes | 56 | Restaurata | cromato |
Gios.0100
|
|
Gios Professional | 1986 | Nelson Tamayo | 52 | Conservata |
Gios.0099
|
||
Gios Compact | 1988 | Christophe Marc | 57 | Conservata |
Gios.0098
|
||
Gios Super Record Parecchini | 1975 | Aldo Cavalca | 55 | Conservata |
Bicicletta originale squadra Brooklyn corridore Aldo Parecchini
|
Gios.0097
|
|
Gios Super Record | 1975 | Erik Bredius | 59 | Restaurata |
Gios.0096
|
||
Gios Super Record | 1978 | Charles Golvin | 53 | Conservata |
Gios.0095
|
||
Gios Super Record | 1977 | Philippe Stephaniak | 59 | Restaurata |
Gios.0094
|
||
Gios Aerodynamic | 1981 | Marco Burani | 53 | Conservata |
Gios.0093
|
||
Gios Professional | 1986 | Matteo Zolt | 55 | Conservata |
Gios.0092
|
||
Gios Super Record | 1979 | Jacques Wicki | 52 | Conservata |
Gios.0091
|
||
Gios Super Record | 1980 | Mike Leeming | 60 | Restaurata |
Gios.0090
|
||
Gios Aerodynamic | 1981 | Carlo Villanova | 53 | Conservata |
Gios.0089
|
||
Gios Corsa | 1961 | Gino Cavini | 54 | Restaurata |
Gios.0088
|
||
Gios Super Record | 1978 | Julian Marshall | 62 | Conservata |
Gios.0087
|
||
Gios Compact | 1987 | Paolo Antigo | 54 | Restaurata |
Gios.0086
|
||
Gios Super Record | 1980 | Gerard van Dongen | 59 | Restaurata | COMPONENTI: Gruppo : Super Record… |
Gios.0085
|
|
Gios Super Record | 1978 | Ens Arvo | 59 | Conservata |
Gios.0084
|
||
Gios Nuovo Modello | 1974 | Mario Viotto | 56 | Conservata |
Gios.0083
|
||
Gios Super Record | 1979 | Siegmar Lange | 58 | Conservata |
Original Team Ijsboerke Warncke
|
Gios.0082
|
|
Gios Aerodynamic | 1981 | Siegmar Lange | 59 | Restaurata |
Gios.0081
|
||
Gios Compact | 1987 | Siegmar Lange | 59 | Conservata |
Gios.0080
|
||
Gios Professional | 1986 | Giorgio Zauli | 58 | Conservata |
Gios.0079
|
||
Gios Super Record | 1978 | Giorgio Zauli | 57 | Conservata |
Gios.0078
|
||
Gios Super Record | 1982 | Christian Paraschiv | 60 | Restaurata |
Telaio restaurato nel 2013 dalla Gios Torino
|
Gios.0077
|
|
Gios Nuovo Modello | 1974 | Giuseppe Pellecchia | 57 | Conservata |
Cambio e deragliatore Simplex Tour de France
|
Gios.0076
|
|
Gios Super Record | 1978 | Silvio Adobati | 59 | Conservata |
Gios.0075
|
||
Gios Corsa | 1954 | Marco Tonelli | 54 | Conservata |
Bicicletta corsa squadra VELOCLUB GIOS
|
Gios.0074
|
|
Gios Compact | 1987 | Stefano Calabretta | 55 | Restaurata |
Gios.0073
|
||
Gios Super Record | 1979 | Collezione Privata | 59 | Conservata |
bicicletta squadra professionisti JSBOERKE WARNKE-EIS
|
Gios.0072
|
|
Gios Record | 1973 | Tedi Daja | 53 | Restaurata |
Gios.0071
|
||
Gios Cyclocross “Erik De Vlaeminck” | 1977 | Carlo Villanova | 56 | Restaurata |
Bicicletta di Erik De Vlaeminck, 7 volte campione del mondo ciclocross – Team GIOS Torino
|
Gios.0070
|
|
Gios Professional | 1984 | Alessio Capelli | 59 | Conservata |
Gios.0069
|
||
Gios Super Record Pista | 1980 | Romain Pastor | 60 | Conservata |
Gios.0068
|
||
Gios Compact | 1988 | Michael Gremliza | 62 | Restaurata |
Equipped with Campagnolo Super Record completely black anodized in the late `80s with original GIOS-pantographs and Campagnolo-Panto on the rear derailleur. All parts are tuned with bolts from O.M.A.S. The rear hub is a High-Lo 36 hole Record, front low flange 36 hole record. Rims Mavic Mach2CD2. Headset and bottom-bracket are O.M.A.S Big-Sliding Diamante. Handlebar and stem Cinelli VIP. NOS-Parts …
|
Gios.0067
|
|
Gios Super Record | 1976 | Stefan Weber | 58 | Conservata |
Gios.0066
|
||
Gios Super Record Pista | 1980 | Mathijs Hofmijster | 56 | Conservata |
Gios.0065
|
||
Gios Aerodynamic | 1981 | Iader Polveri | 57 | Conservata |
Gios.0064
|
||
Gios Professional | 1985 | Frederik Landuyt | 58 | Restaurata |
Gios.0063
|
||
Gios Professional | 1984 | Nigel Scott | 59 | Conservata |
Gios.0062
|
||
Gios Super Record “Sercu” | 1976 | Walter Candela | 59 | Conservata |
Bicicletta di Patrick Sercu 1976, team Brooklyn
|
Gios.0061
|
|
Gios Aerodynamic | 1981 | Josanti van Rijsoort | 58 | Conservata |
Gios.0060
|
||
Gios Professional | 1983 | Carlo Villanova | 53,5 | Restaurata |
Campagnolo C-Record 1° Serie con freni Delta, Primissimo esemplare di telaio “Professional” con passafilo esterno.…
|
Gios.0059
|
|
Gios Super Record | 1978 | Paul Frost | 58 | Conservata |
Gios.0058
|
||
Gios Super Record | 1978 | Carlo Villanova | 53 | Conservata |
Gios.0057
|
||
Gios Super Record | 1976 | Giorgio Minonzio | 60 | Conservata |
Gios.0056
|
||
Gios Professional | 1983 | Paolo Lomazzi | 62 | Conservata |
Bicicletta 1983 con gruppo Campagnolo 50th anniversario
|
Gios.0055
|
|
Gios Super Record | 1978 | Peter Planitz | 58 | Conservata |
Gios.0054
|
||
Gios Super Record | 1981 | Jopie van Wegen | 58 | Conservata |
Gios.0053
|
||
Gios Professional | 1985 | Jopie van Wegen | 53 | Conservata |
Gruppo Campagnolo 50Th
|
Gios.0052
|
|
Gios Super Record | 1976 | Antonio Dedonato | 56 | Conservata |
Gios.0051
|
||
Gios Compact | 1987 | Antonio Dedonato | 56 | Restaurata |
Gios.0050
|
||
Gios Super Record/Professional | 1980 | Giuseppe Scapola | 57 | Conservata |
Gruppo CAMPAGNOLO CINQUANTENARIO, Telaio Super Record con tubo superiore con Gommini modello Professional, sostituito dalla Gios negli anni 80
|
Gios.0049
|
|
Gios Sport Esportazione | 1962 | John Pergolizzi | 53 | Conservata |
Gios.0048
|
||
Gios Campione d’Italia | 1961 | Walter Candela | 56 | Conservata |
Gios.0047
|
||
Gios Super Record | 1981 | Giulio Carbone | 53 | Conservata |
Gios.0046
|
||
Gios Easy Rider | 1971 | Bruno Lanfranco | – | Conservata |
Gios.0045
|
||
Gios Super Record | 1974 | Giuseppe Scapola | 55 | Conservata |
SET DECALCHE 1979
|
Gios.0044
|
|
Gios Record “Sercu” | 1973 | Gianfranco Trevisan | 59 | Conservata |
Bicicletta di Patrick Sercu, 1973, primo anno della squadra Brooklyn
|
Gios.0043
|
|
Gios Super Record | 1979 | Jork Feeken | 62 | Restaurata |
Gios.0042
|
||
Gios Super Record | 1980 | Leonidas Raftopoulos | 60 | Restaurata |
Gios.0041
|
||
Gios Super Record | 1979 | Stefan Sittig | 63 | Restaurata |
Gios.0040
|
||
Gios Super Record | 1976 | Fabio Granaro | 50 | Conservata |
Gios.0039
|
||
Gios Super Record | 1977 | Reinhold Wunderlich | 58 | Conservata |
Gios.0038
|
||
Gios Professional | 1985 | Reinhold Wunderlich | 59 | Conservata |
NOS
|
Gios.0037
|
|
Gios Professional | 1984 | Paolo Ciaberta | 55 | Conservata |
Gios.0036
|
||
Gios Record Cyclocross | 1975 | Stefan “Speedbicycles” | 58 | Conservata |
Gios.0035
|
||
Gios Super Record Pista | 1982 | Stefan “Speedbicycles” | 60 | Conservata |
Gios.0034
|
||
Gios Super Record | 1979 | Stefan “Speedbicycles” | 58 | Conservata |
Gios.0033
|
||
Gios Record | 1974 | Stefan “Speedbicycles” | 56 | Conservata |
Gios.0032
|
||
Gios Super Record | 1982 | Robert van Leusden | 54 | Restaurata |
Gios.0031
|
||
Gios Professional | 1985 | Michael Holst | 51 | Conservata |
Gios.0030
|
||
Gios Super Record | 1980 | Roland Cogotti | 57 | Conservata |
Gios.0029
|
||
Gios Super Record | 1981 | Bernd Hesse | 57 | Restaurata |
Gios.0028
|
||
Gios Super Record | 1982 | Marco Giusti | 54 | Conservata |
Gruppo Campagnolo Cinquantenario
|
Gios.0027
|
|
Gios Professional | 1986 | Graham Edwards | 60 | Restaurata |
Gios.0026
|
||
Gios Course Special | 1969 | Tedi Daja | 53 | Restaurata |
Gios.0025
|
||
Gios Super Record | 1979 | Giuliano Molinari | 61 | Conservata |
Gios.0024
|
||
Gios Professional | 1984 | Peter Keeley | 56 | Conservata |
Gios.0023
|
||
Gios Compact | 1987 | Collezione Privata | 62 | Conservata |
Gios.0022
|
||
Gios Aerodynamic | 1981 | Jesus Alonso Lillo | 52 | Conservata |
Gios.0021
|
||
Gios Super Record | 1979 | John van Dam | 60 | Conservata |
Forcella modello 1980
|
Gios.0020
|
|
Gios Super Record | 1978 | Hans Grootenboer | 60 | Restaurata |
Set decalche modello 1979
|
Gios.0019
|
|
Gios Compact | 1988 | Giorgio Deli | 53 | Conservata |
Gios.0018
|
||
Gios Super Record | 1979 | Alberto Castelli | 53 | Conservata |
FORCELLA MODELLO ’78
|
Gios.0017
|
|
Gios Super Record | 1982 | Timothy Rei | 62 | Conservata |
Gios.0016
|
||
Gios Aerodynamic | 1981 | Peter Krawinckel | 58 | Conservata |
Forcella modello GIOS PROFESSIONAL
|
Gios.0015
|
|
Gios Super Record | 19 | Michael Carney | 62 | Conservata |
Gios.0014
|
||
Gios Super Record | 1979 | Philipp Schaetzle | 54 | Conservata |
Gios.0013
|
||
Gios Super Record “R. De Vlaeminck” | 1975 | Ken Denny | 57 | Conservata |
Attacco Cinelli pantografato “ROGER” campione del mondo ciclocross 1975, Bicicletta di Roger De Vlaeminck 1975…
|
Gios.0012
|
|
Gios Super Record | 1982 | Jack Gabus | 56 | Conservata |
Gios.0011
|
||
Gios Super Record | 1979 | Dennis Stover | 65 | Conservata |
Gios.0010
|
||
Gios Super Record | 1982 | Eric Acuna | 55 | Restaurata |
Gios.0009
|
||
Gios Super Record | 1982 | Kevin Kruger | 58 | Conservata |
Gios.0008
|
||
Gios Campione d’Italia | 1959 | Marco Gios | 60 | Conservata |
Bicicletta di ITALO ZILIOLI, vincitrice Campionato Italiano allievi 1959
|
Gios.0007
|
|
Gios Super Record Pista | 1980 | Giuseppe Scapola | 54 | Conservata |
Gios.0006
|
||
Gios Professional | 1986 | Michael Haddad | 56 | Conservata |
Campagnolo Nuovo Record
|
Gios.0005
|
|
Gios Professional | 1986 | Christophe Ricord | 55 | Conservata |
Più di 250.000 km percorsi!
|
Gios.0004
|
|
Gios Compact 40th | 1988 | Riccardo Volpe | 52 | Conservata |
Attacco e Manubrio GIOS 40th, freni Campagnolo DELTA, “n. 42 for Guido Sacco” scritto a mano da Aldo GIOS…
|
Gios.0003
|
|
Gios Professional Chromed | 1985 | Hugo van Tienhoven | 56 | Conservata |
Gruppo Campagnolo anni ’90
|
Gios.0002
|
I contenuti di queste pagine non possono essere copiati, duplicati, distribuiti, venduti o altre similari a scopo commerciale senza il nostro consenso. La violazione della normativa sul diritto d’autore determina reati perseguibili a norma di legge.
The contents of these pages may not be copied, duplicated, distributed, sold or any other action for commercial purposes without our consent. Infringement of copyright law results in offences punishable by law.