COME POSSO FAR CERTIFICARE LA MIA BICI?
Primo passo:
Fotografare la bicicletta seguendo queste guide:
Per chiarimenti sulla procedura da seguire per ottenere la certificazione:
- Pagina Facebook: RegistroStoricoCicli
- Email: info@registrostoricocicli.com
Secondo passo: Richiesta di certificazione
I soci e i tesserati al RSC possono chiedere gratuitamente la certificazione seguendo questa procedura:
- Inviare al Registro Storico Cicli informazioni e foto nitide della bici all’indirizzo email: info@registrostoricocicli.com
- Se per la verifica dovessero essere necessarie altre foto, dettagli o integrazioni, verrete ricontattati.
- I responsabili del RSC verificheranno le foto e informeranno il proprietario se la verifica ha avuto esisto favorevole entro 30 giorni.
- TRASCORSI 30 GIORNI SENZA RISPOSTA, la bici si intenderà NON CERTIFICABILE.
Per chiarimenti su una richiesta di certificazione in corso:
- Pagina Facebook: RegistroStoricoCicli
- Gruppi tematici Facebook: www.registrostoricocicli.com/gruppi-social-r-s-c
- Le richieste inviate agli indirizzi email verranno scartate automaticamente.
Terzo passo – SOLO SE LA VERIFICA HA AVUTO ESITO FAVOREVOLE: Regolarizzazione della domanda
Scaricare e compilare il modulo di informazioni e consenso e regolarizzare il pagamento per la certificazione. Il costo dell’Attestato di storicità RSC è di 20€ e comprende:
- l’inserimento della bicicletta nel Registro Speciale delle biciclette storiche certificate;
- l’attestazione in carta pergamena recante i dati identificativi della propria bicicletta;
- il Bollo RSC, una placchetta in bronzo smaltato da applicare alla bicicletta certificata;
- l’inserimento della bicicletta nell’annuario che raccoglie i mezzi certificati nel precedente anno solare.
Ultimo passo: Ritiro della certificazione.
E’ possibile concordare il ritiro in occasione di manifestazioni a cui è presente RSC oppure richiederne direttamente la spedizione al costo di 7€.