Registro Moser
- Registro a cura di Leonardo Senter
- -
- Gruppo Facebook

La registrazione delle biciclette è gratuita ed aperta ai soci RSC. Basta seguire le indicazioni descritte nelle nostra Guida alla Registrazione e scriverci alla mail indicata sopra. Se non lo sei ancora, clicca qui per diventare socio sostenitore.
La cicli Francesco Moser nasce nel 1979 con lo scopo di sviluppare una bicicletta high tech che migliorasse le performance di quelle esistenti. L’azienda creò e lancio sul mercato prodotti innovativi come i telai Leader (1984) e la bici del record dell’ora da cui sono derivate le biciclette da cronometro di quegli anni.
La produzione delle bici Moser affronta diverse fasi:
- le bici riadesivate (77 – 79)
- le bici realizzate dai terzisti (79 – 84)
- l’inizio della produzione (84 – 00)
L’azienda viene poi venduta nel 2000. Purtroppo sulla produzione di biciclette ci sono poche informazioni ed è per questo che è molto difficile riconoscere o datare una bicicletta. Inoltre l’assenza del numero di serie sul telaio non facilita certo il compito. In ogni caso ci sono dei piccoli dettagli sulle bici che permettono di riconoscere il modello e collocare temporalmente la bici.
Modello | Mee/Anno | Telaio | Proprietario | Scheda | Certificazione | Numero di telaio aggiustato |
---|---|---|---|---|---|---|
Dura Ace (RC) | 1982 | Leonardo Senter | Moser.001 | |||
Leader AX (RC) | 1990 | Leonardo Senter | Moser.002 | |||
Team SLX (RC) | 1985 | Leonardo Senter | Moser.003 | |||
Va Por La Hora | 1991 | Roberto Giobbi | Moser.005 | |||
Va Por La Hora | 1986 | Roberto Giobbi | Moser.006 | |||
Profil | 1980 | Matteo Signori | Moser.007 | |||
Team SLX (Team Edition) | 1986 | Leonardo Senter | Moser.008 | |||
Va Por La Hora Pista | 1985 | Andrea Poli | Moser.009 | |||
Leader AX TK1 (Team Edition) | 1996 | Alessio Pallanch | Moser.010 | |||
Professional | 1983 | Leonardo Senter | Moser.011 | |||
Pista | 1977 | Leonardo Senter | Moser.012 | |||
Wind | 1996 | Loris Casolari | Moser.013 | |||
Professional | 1981 | Leonardo Senter | Moser.015 | |||
Pro SL (Team Edition) | 1986 | Leonardo Senter | Moser.016 | |||
Professional (Team Edition) | 1981 | Leonardo Senter | Moser.017 | |||
Leader SC | 1986 | Leonardo Senter | Moser.018 | |||
Leader SC (senza congiunzioni) | 1989 | Leonardo Senter | Moser.019 | |||
Leader AX | 1993 | Leonardo Senter | Moser.020 | |||
Professional | 1984 | Leonardo Senter | Moser.021 | |||
Professional Reparto Corse | 1979 | Leonardo Senter | Moser.022 | 116 | ||
Leader AX | 1993 | Leonardo Senter | Moser.023 | |||
Francesco Moser S.L. Record | 1978 | Leonardo Senter | Moser.024 | |||
Dura Ace (RC) | 1982 | Leonardo Senter | Moser.025 | |||
Pro SL | 1986 | Leonardo Senter | Moser.026 | |||
Team SLX | 1992 | Leonardo Senter | Moser.027 | |||
Professional Team SL (RC) | 1984 | Leonardo Senter | Moser.028 | |||
Leader CC (con congiunzioni) | 1989 | Leonardo Senter | Moser.029 | |||
Wind | 1997 | Leonardo Senter | Moser.030 | |||
Krono | 1990 | Leonardo Senter | Moser.031 | |||
Professional per Moser | 1977 | Leonardo Senter | Moser.032 | |||
Cronosprint | 1984 | Giampietro Tengattini | Moser.033 | 167 | ||
Cronosprint | 1985 | Siessl Kurt | Moser.034 | 208 | ||
Superleggera Elaborata | 1980 | Leonardo Senter | Moser.035 | |||
Team SLX | 1993 | Leonardo Senter | Moser.036 | |||
Leader AX Crono (RC) | 1993 | Roberto Giobbi | Moser.037 | |||
Leader AX Evolution (RC) | 1994 | Leonardo Senter | Moser.038 |