Registro Ufficiale Maino
- Registro a cura di James Pronestì
- maino@registrostoricocicli.com
- Gruppo Facebook
Fondata nel 1896, la Giovanni Maino & Co. è stata un’importante azienda ciclistica italiana nota sia per le sue biciclette da corsa che per quelle da strada. Famoso per la sua lavorazione artigianale e la cura dei dettagli, attirò sia i ciclisti amatoriali con alcuni dei suoi modelli, come la “Type E – Lusso Ballon” o “l’Aerodyne”, sia i professionisti, come Fausto Coppi, che iniziò la sua prima competizione “non ufficiale” a soli 15 anni. La Giovanni Maino & Co. con la formazione della prestigiosa squadra ciclistica italiana attiva dal 1912 al 1936, denominata “Maino”, ottenne importanti risultati nel ciclismo professionistico. Sebbene nel primo decennio del ‘900 Maino sponsorizzò ciclisti come Giovanni Gerbi e Giovanni Cuniolo, con la propria squadra si distinsero grazie al talento di ciclisti leggendari come Costante Girardengo e Learco Guerra. Girardengo vinse il Giro d’Italia nel 1923 e due Milano-San Remo, mentre Guerra vinse la classifica generale del Giro nel 1934, insieme a una trentina di tappe della manifestazione. Oltre a Girardengo e Guerra, la squadra ottenne il successo anche con Carlo Oriani e Vasco Bergamaschi. Durante il periodo delle competizioni, il marchio Maino si avvalse di numerose collaborazioni, come quelle con Dunlop prima e Clément poi, entrambi produttori di pneumatici, creando e progettando insieme le migliori biciclette dell’epoca.
Founded in 1896, Giovanni Maino & Co. was a major Italian cycling company known for both its racing and road bicycles. Famous for its craftsmanship and attention to detail, it attracted both amateur cyclists with some of its models, such as the “Type E – Lusso Ballon” or “the Aerodyne”, and professionals, such as Fausto Coppi, who started the his first “unofficial” competition at just 15 years old. Giovanni Maino & Co. with the formation of the prestigious Italian cycling team active from 1912 to 1936, called “Maino”, achieved important results in professional cycling. Although in the first decade of the 20th century Maino sponsored cyclists such as Giovanni Gerbi and Giovanni Cuniolo, with their own team they distinguished themselves thanks to the talent of legendary cyclists such as Costante Girardengo and Learco Guerra. Girardengo won the Giro d’Italia in 1923 and two Milan-San Remo, while Guerra won the general classification of the Giro in 1934, along with around thirty stages of the event. In addition to Girardengo and Guerra, the team also achieved success with Carlo Oriani and Vasco Bergamaschi. During the competition period, the Maino brand made use of numerous collaborations, such as those with Dunlop first and then Clément, both tire manufacturers, together creating and designing the best bicycles of the time.
Modello | Mese/Anno | Telaio | Proprietario | Scheda | Certificazione | Numero di telaio aggiustato |
---|---|---|---|---|---|---|
Tipo - F | 1956 | 175095 | F. De Toni | Maino.003 | ||
Tipo E – Lusso Ballon | 1938 | 99139 | Giambattista Florio | Maino.005 | ||
SUPERLUSSO Ballon | 1939 | 115352 | Giambattista Florio | Maino.006 | ||
Tipo E | 1924 | 23173 | David Fiorello | Maino.007 | ||
Tipo - F | 1960s | 6H9738 | F. De Toni | Maino.008 | ||
SUPERLUSSO | 1938 | 103084 | XX | Maino.009 | ||
SUPERLUSSO | 1952 | 165475 | max67 | Maino.011 | ||
SUPERLUSSO | 1960s | 210227 | Marco Mazzocchi | Maino.012 | ||
Supersport | 1947 | 158669 | Giambattista Florio | Maino.013 | ||
E Donna | 1939 | 113199 | Enrico Follo | Maino.014 | ||
Tipo E | 1959 | 199421 | Japraiden | Maino.015 | ||
Extra Lusso | 1942 | 126469 | Marcello Conti | Maino.016 | ||
SUPERLUSSO | 1938 | 84195 | Wilson Bici | Maino.017 | ||
Tipo G | 1930 | 46146 | Wilson Bici | Maino.018 | ||
Tipo E | 1952 | 166855 | Alessandro Rigon | Maino.019 | ||
Corsa | 1931 | 49705 | Ferruccio Pinatto | Maino.020 | ||
Supersport | 1939 | 108478 | Giuseppe Ristaldo | Maino.021 | ||
Tipo E - Lusso | 1938 | 82340 | Andrea Merlo | Maino.022 | ||
SUPERLUSSO | 1942 | 121564 | Roberto Di Franco | Maino.023 | ||
SUPERLUSSO | 1938 | 90909 | Wilson Bici | Maino.024 | ||
Aerodyne | 1940 | 117814 | Giuseppe Fugetta | Maino.025 | ||
Balloncina | 1935 | 65968 | Giordano | Maino.026 | ||
SUPERLUSSO | 1940 | 119711 | Giuseppe Pacifico | Maino.027 | ||
Marengo “Ballon” | 1934 | 59925 | Pietro R. | Maino.028 | ||
SUPERLUSSO | 1952 | 165606 | Pietro R. | Maino.029 | ||
SUPERLUSSO | 1926 | 31195 | Leonardo Martini | Maino.030 | ||
Condorino | 1959 | 207946 | Alex Selsley | Maino.031 | ||
SUPERLUSSO | 1946 | 147514 | Stefano61 | Maino.032 | ||
SUPERLUSSO | 1935 | 64811 | Valerio Accorsi | Maino.033 | ||
Tipo G | 1926 | 32485 | Wilson Bici | Maino.034 | ||
Corsa | 1959 | 195245 | Mario Balducci | Maino.035 | ||
SUPERLUSSO | 1939 | 115419 | Paolo Bassi | Maino.036 | ||
Campionissimo | 1933 | 59140 | Claudio Zamillo | Maino.037 | 145 | |
Tipo E - Lusso ballonetto | 1938 | 89989 | Leonardo Martini | Maino.038 | ||
SUPERLUSSO | 1935 | 67699 | Domenico Nazaria | Maino.039 | 247 | |
Dolomiti | 1947 | 149022 | Leonardo Martini | Maino.040 | 110 | |
Tipo -ER | 1929 | 39938 | Emiliano Calcagno | Maino.041 | ||
Catenelle | 1950s | 174296 | Collezione A&C Azzini | Maino.042 | ||
Corsa | 1950s | 173801 | Collezione A&C Azzini | Maino.043 | ||
SUPERLUSSO | 1939 | 103724 | Collezione A&C Azzini | Maino.044 | ||
Extra D | 1923 | 20111 | Collezione A&C Azzini | Maino.045 | ||
EXTRA D - Leve Rovesce | 1923 | 19941 | Collezione A&C Azzini | Maino.046 | ||
Sport | 1947 | 149005 | Collezione A&C Azzini | Maino.047 | ||
Supersport | 1965 | 68A8373 | Gabriele Garofano | Maino.048 | ||
Supersport | 1952 | 168633 | Carmine Napolitano | Maino.049 | 243 | |
Extra E | 1924 | 22571 | Andrea Fantini | Maino.050 | ||
SUPERLUSSO | 1939 | 113677 | Guido Ranieri Da Re | Maino.051 | ||
Catenelle | 1950s | 180608 | Leonardo Martini | Maino.052 | ||
SUPERLUSSO | 1947 | 158606 | Alessandro Fontana | Maino.053 | ||
Tipo - A36 | 1938 | 101501 | Giovanni Ferdani | Maino.054 |