Taurus.052

Marca/Brand

Taurus

Scheda/Datasheet n.

.052

Modello/Model

32

Telaio/Frame n.

W45759

Tipo/Type

Passeggio

Corridore/Racer

Anno/Year

1951

Proprietario/Owner

Paolo Chiodo

Caratteristiche / Specs

Questo esemplare conservato ben rappresenta il modello 32 dei primi anni 50, erede del longevo modello 30 presentando di fatto le stesse caratteristiche peculiari ossia medesimo sistema frenante e movimento centrale.

Telaio elegante costruito con tubi tondi a sezione conica interna (mutuato dal modello Lautal), congiunzioni invisibili e foderi sottili con finali a punta su forcellini posteriori zigrinati brevettati Taurus.

Forcella anteriore con decori a forma di freccia sulle teste e forcellini dall’aspetto “arrotondato”.

Sistema di freneria anteriore a trasmissione rigida interna, posteriore a bacchette rigide esterne con tipico collegamento a forma di T su perno saldato al tubo obliquo, addizionato di archetti e relativi ausili a completamento.

Manubrio a doppie leve a trasmissione interna non ergonomiche di forma affusolata (più squadrate rispetto alle versioni precedenti) decori a T maiuscola e finali con sfere, manopole in osso, oblò d’ispezione per la regolazione del freno anteriore serrato da stemma con logo della Taurus smaltato, finestrella ricavata sulla destra dell’impipatura che accoglie il braccetto di rinvio del freno posteriore.

Serie sterzo estraibile con calotte lisce (non zigrinate), collarino “stringicannotto”, dado di chiusura sfaccettato e portafanale decorato da T maiuscola.

Movimento centrale a doppia campana in bagno d’olio (unica sostanziale differenza dal modello 27) con relativo oliatore posizionato sulla scatola dello stesso, che a sua volta presenta una staffa saldata utile al montaggio del carter.

Guarnitura con pedivelle marcate “Taurus”.

Carter tubolare composto da due pezzi con disco “copricorona” smontabile (in duralluminio) e codino basculante, fissaggio al fodero orizzontale tramite staffa a forma di piccolo “cavallotto”.

Parafanghi con profilo similare ai piu datati a forma di “parentesi graffa”, crestina centrale stampata, doppie aste regolabili che si avvitano agl’appositi occhielli filettati posizionati sui forcellini.

Reggisella con fissaggio ad expander, sella Aquila tipo a “muso di cane” senza targhetta ma originale.

Pedali originali detti ad “ovetto” a barre curve con sei gommini decorati da T maiuscola e corpo centrale intero marcato “Taurus”.

Mozzi di tipo sportivo in acciaio cromato di probabile produzione F.B. con scritta “Taurus” affusolata sul corpo centrale.

Ruote con cerchi R in acciaio cromato, coperture monocolore nuove.

Accessori; Gruppo luce Dansi coerente per datazione, campanello Taurus,  “paramanubrio” in metallo con inserto in gomma d’epoca.

La bicicletta si presenta molto ben conservata nel suo bell’aspetto d’epoca con smaltatura originale e segni del tempo poco incisivi (qualcosa in più sui parafanghi), doppi filetti e decalcomanie ancora visibili (decalcomania sul cannotto dello sterzo riportante il nome del modello), fregi Taurus smaltati a decoro del tubo piantone e del tubo dello sterzo, parti bianche e in generale cromature con ossidazioni non invasive e ben trattate.

Restauro / Restoration

Restauro conservativo che ha salvaguardato al meglio le ottime condizioni di ritrovamento la bicicletta. Componenti ed allestimento originali o coerenti secondo descrizione fatta.

Note / Notes

Il modello 32 o l’equivalente 30 sono eredi di una grande tradizione iniziata già nei primi anni 20 e col passare del tempo non hanno perso di fascino. In questo caso specifico l’esemplare presentato, grazie alle sue condizioni di conservazione e alla pressoché totale originalità, risulta essere un eccellente testimone delle caratteristiche ed evoluzioni tipiche del suo periodo produttivo.

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato

Privacy
SCRIVICI

info@registrostoricocicli.com

SOCIAL

Copyright © 2025 R.S.C. – C.F.: 90025620544 | Privacy PolicyCookie Policy | Customized by Microweb

To top